La casa di cura Beato Palazzolo offre al cittadino innumerevoli servizi tra i quali:

L’URP è lo sportello attraverso cui la Casa di Cura B. Palazzolo comunica con i cittadini, garantendo il diritto di accesso agli atti e la trasparenza amministrativa.
Ci si può rivolgere all’URP per:
– effettuare osservazioni, opposizioni, denunce, reclami allo scopo di tutelare la persona da atti o comportamenti con i quali si neghi o si limiti la – – fruibilità delle prestazioni di assistenza sanitaria e sociale;
– segnalare encomi per evidenziare comportamenti diligenti e premianti;
– ottenere tutte le informazioni inerenti alle prestazioni fornite dalla Casa di Cura Palazzolo e le modalità di fruibilità;
– avere accesso ad atti amministrativi di pubblico interesse.

Orari di apertura
Da lunedì a venerdì dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Recapiti
Tel. 035 389250 – 035 389204 / Fax 035 223238
Da Lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Posta elettronica: urp@casadicurapalazzolo.it

I reclami possono essere verbali o redatti in carta semplice dall’interessato, da parenti o affini, da organismi di tutela accreditati presso la Regione Lombardia. I reclami possono essere presentati direttamente presso l’URP, telefonicamente, via fax o tramite posta elettronica.

L’URP garantirà l’avvio dell’istruttoria presso la Direzione Generale per la verifica e la rimozione della causa del reclamo. Un primo riscontro sul reclamo sarà fornito entro 15 giorni. L’esito definitivo sarà comunicato entro 30 giorni. Per i reclami di facile risoluzione sarà data risposta immediata. Grazie per la collaborazione a migliorare il nostro servizio.

Il Centro Unico di Prenotazioni è lo sportello attraverso cui è possibile prenotare visite ed esami specialistici. È inoltre l’ufficio di riferimento per il pagamento del ticket, delle spese per l’ospitalità familiare, per il duplicato degli esiti degli esami, nonché per la fatturazione relativa alle prestazioni in libera professione.

Orari di apertura
Per prenotazione: Dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 16.45 (sabato dalle 08.00 alle 11.45);
Per Accettazione: Dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00 e il sabato dalle 7.00 alle 13.00

Recapiti
Tel. 035 389111/ Fax 035 223238
Posta elettronica: cup@casadicurapalazzolo.it o prenotazioni@casadicurapalazzolo.it

Le prenotazioni possono essere effettuate:
allo sportello, recandosi presso il CUP negli orari di apertura portando con sé i seguenti documenti:
– richiesta del medico di base o dello specialista
– documento d’identità
– tessera sanitaria

telefonicamente, al numero 035 243105 dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00, tenendo sotto mano:
– impegnativa del medico di base o dello specialista
– tessera sanitaria

via Fax al numero 035 223238 indicando:
– nome e cognome dell’assistito
– oggetto della prenotazione: descrizione dell’esame per cui si chiede la prenotazione
– motivazione all’esame (come descritto dal medico nell’impegnativa)
– codice dell’impegnativa (in calce sotto il codice a barre dell’impegnativa) o fotocopia dell’impegnativa
– recapiti telefonici per un veloce contatto da parte del CUP

via web, compilando l’apposito form nella sezione “sezione prenota on line” del sito.

Urgenze
Le prestazioni ambulatoriali urgenti differibili (bollini verdi) si possono prenotare solo
di persona o inviando l’impegnativa via fax o via posta elettronica.

Le modalità di pagamento
L’ufficio Cassa Ticket può effettuare operazioni di cassa tramite pagamenti in contanti, via bancomat o carta di credito.

Informazioni generali
Il CUP svolge anche servizio informazioni generali su tutti i servizi
erogati: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00 e il sabato dalle 7.00 alle 13.00

Orari di apertura
Da lunedì a venerdì dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Recapiti
Tel. 035.389250 – 035.389204 / Fax 035.389442
Da lunedì a venerdì dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00

Posta elettronica: ricoveri@casadicurapalazzolo.it

I ricoveri possono essere prenotati:
allo sportello, recandosi presso l’Ufficio Ricoveri da lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 portando con sé:
– richiesta del medico di base
– scheda di accesso compilata dal medico di base
– documento di identità
– tessera sanitaria

telefonicamente, ai seguenti recapiti: 035.389250 – 035.389204
Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00

via fax, allo 035.389442 indicando:
– nome e cognome dell’assistito
– oggetto e motivazione del ricovero
– codice dell’impegnativa (in calce sotto il codice a barre dell’impegnativa)
– recapiti telefonici per un veloce contatto da parte dell’Ufficio Ricoveri

via web, compilando l’apposito form nella sezione “prenota on line” del sito.

Liste di attesa
La durata delle liste d’attesa è variabile a seconda della tipologia d’intervento e dell’unità
operativa in cui sarà effettuato. Per le prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale, la
Casa di Cura B. Palazzolo si impegna a rispettare i limiti stabiliti dall’Assessorato Sanità della
Regione Lombardia (DM124/98, DGR38571/98 e 47675/99 DGR1775/2011).

Il ritiro dei referti avviene solo dopo verifica del pagamento del ticket. I referti possono essere inviati via fax solo per casi di urgenza e solo a seguito di una richiesta formale da parte dello specialista. Il ritiro dei referti può avvenire, secondo quanto segnalato sul tagliando di ritiro, presso l’ufficio informazioni o presso l’ufficio CUP.

Secondo quanto previsto dal comma 18, art. 4 della Legge 412/91, l’utente che non provvede al ritiro dei risultati di visita o esami diagnostici e di laboratorio si vedrà addebitato per intero il costo delle prestazioni usufruite, anche se in possesso di esenzione.

La Casa di Cura B. Palazzolo ha attive numerose convenzioni private con compagnie di assicurazioni, fondi di assistenza sanitaria e aziende. Le convenzioni prevedono condizioni di sconto per le prestazioni sanitarie chirurgiche e diagnostiche erogate in regime privato e in molti casi viene applicata la “forma diretta” che prevede il pagamento da parte dell’assicuratore.

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’ufficio Informazioni (Tel. 035.389111) o all’ufficio DRG. (Tel. 035.389202).

La Casa di Cura B. Palazzolo offre agli ospiti, ai familiari ed ai visitatori servizi di pubblica utilità, quali:

Servizio Religioso
Hanno luogo servizi liturgici quotidiani, nella cappella situata al primo e secondo piano e visite giornaliere del cappellano che si reca quotidianamente presso tutte le unità operative. Per ogni esigenza è possibile contattare il cappellano o una suora tramite il personale infermieristico.
Orari liturgie giorni feriali: Santo Rosario ore 16.10 – Santa Messa ore 16.30
Domenica e festivi: Santa Messa ore 9.00 e ore 16.30

Telefoni e Tv
Ogni camera dispone di un telefono (su richiesta) che i pazienti possono utilizzare durante le ore diurne e non oltre le 21.00. Sono inoltre disponibili telefoni pubblici a scheda negli atri di tutti i piani della Casa di Cura B. Palazzolo. Tutte le camere sono dotate di apparecchi tv.

Hot spot Wi-Fi
Nella nostra struttura è attivo un sistema per la navigazione internet gratuita per tutti i pazienti e gli ospiti.

Servizio bar e giornali
Al piano terra è disponibile un bar. È previsto un servizio giornaliero, di norma mattutino, di vendita di quotidiani e riviste nei vari reparti.

Servizio di ristorazione
I familiari dei degenti possono accedere al servizio di ristorazione situato nel cortile interno, ritirando dal coordinatore infermieristico dell’unità operativa di riferimento l’apposito modulo.

Servizio parrucchiere
È disponibile, a pagamento, un servizio di parrucchiere, proveniente dall’esterno, per uomo e donna. Per prenotazioni e tariffe rivolgersi al coordinatore infermieristico dell’unità operativa.

Volontari
Nella Casa di Cura B. Palazzolo – al piano terra – ha sede l’Associazione di Volontariato CON TE Onlus. Per informazioni sui servizi offerti occorre rivolgersi direttamente ai volontari presenti il pomeriggio nelle unità operative.