Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
L’Istituto delle Suore delle Poverelle – Istituto Palazzolo, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Bergamo – Via San Bernardino, 56 – in qualità di Titolare del trattamento, La informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Tali Dati, forniti nell’ambito del servizio “Prenota una visita”, saranno utilizzati esclusivamente al fine di evadere le Sue richieste di prenotazione di visite e pertanto il trattamento è lecito anche senza il Suo consenso per quanto disposto dall’art. 6, lett. b) “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali” e dall’art. 9, par. 2, lett. h) del GDPR “diagnosi, assistenza o terapia sanitaria”.
Il trattamento dei dati avverrà sia mediante supporti cartacei sia con strumenti informatici in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza. In ogni caso, nessun processo decisionale automatizzato è stato implementato presso l’Ente.
I Suoi dati verranno trattati dal personale autorizzato (personale amministrativo e sanitario dell’Ente); ulteriori destinatari dei suoi dati saranno la società che fornisce il gestionale in caso di assistenza al software, le società di elaborazione dati contabili e redazione adempimenti fiscali per quanto riguarda i dati amministrativi, le società di servizi postali per l’invio di comunicazioni cartacee, ed eventualmente la Sua società di assicurazione per il rimborso delle spese sostenute per la visita.
Sarà Lei a fornirci i dati e non potranno essere trasferiti ad un paese terzo.
I Suoi dati anagrafici verranno da noi conservati per dieci anni dall’ultima registrazione; i Suoi dati sanitari saranno conservati per sempre all’interno della Sua cartella clinica, archiviata presso l’Ente.
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo; tuttavia, la mancata compilazione dei campi contrassegnati come “richiesto” potrà impedire l’erogazione del servizio.
L’Ente ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati, il quale sarà contattabile ai seguenti recapiti:
- Indirizzo e-mail RPD: dpo@robyone.net;
- Indirizzo di posta elettronica certificata PEC RPD: dpo.robyone@ronepec.it.
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti: accesso ai dati personali (art. 15 del GDPR); ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano (art. 16, 17 e 18 del GDPR); opporsi al trattamento (art. 21 del GDPR); richiedere la portabilità dei dati (art. 20 del GDPR); revocare il consenso, ove previsto, anche se questo non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca (art. 7 par. 3 del GDPR); proporre reclamo al Garante della Privacy, in qualità di autorità di controllo, all’indirizzo indicato nel sito internet www.garanteprivacy.it (art. 15, par. 1, lett. f del GDPR).